Ricerca

Progetto YOUTH+

Itinerari di viaggio alla scoperta di luoghi e volti della Resistenza Pinerolese Giornata di presentazione alle famiglie e alla comunità scolastica

Utente admin

da Admin

0

Lo scorso 17 maggio si è svolta la Giornata di restituzione del progetto YOUTH+ | Young, UNESCO, Tourism and Heritage il cui tema, nell’anno scolastico 23 – 24 è stata l’analisi degli itinerari storico culturali della Resistenza attraverso le testimonianze dei suoi protagonisti.
Alla Giornata hanno partecipato gli studenti delle classi coinvolte nel progetto – la 3Csa, la 3Fsa e la 4Enr – insieme alle loro famiglie e quattro studenti della classe 4Csa che hanno realizzato il trailer dell’iniziativa.
La restituzione dei risultati di YOUTH+ è stata coordinata dai Docenti che referenti del progetto: i Professori e le Professoresse Giuliana Barberis, Antonella Bonetto, Emanuela Gasca (coordinatrice) Emanuela Maccagno, Angelo Merletti, Elsa Paris, Patrizia Serra, Milena Tronci e Laura Vattano.  Non solo, alla presentazione hanno partecipato anche alcuni membri della comunità scolastica e il Dirigente Scolastico, la Pros. Caterina Melis. Hanno partecipato all’incontro anche i partner del progetto: la Città di Pinerolo, il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST), Politecnico di Torino, l’A.N.P.I. – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, Radio Beckwith Evangelica, l’Associazione Culturale Valdese Ettore Serafino, Ashoka Italia e INDIRE – Istituto nazionale di documentazione innovazione e ricerca educativa.
Il sito percorsipinerolo.it raccoglie i risultati del progetto.
In allegato il programma della giornata, la fotografia di gruppo realizzata dal fotografo dell’Eco del Chisone Dario Costantino e l’articolo che racconta del progetto (pubblicato in
data 11 maggio 2024 dall’Eco del chisone)

YOUTH+

Youth + La piattaforma web che esce dai confini della scuola

programma youth+